TRANQUILLO E MARCO DI VEROLI
Installazione del 13 gennaio 2020
Municipio I, Largo Arenula, 26
NOTE BIOGRAFICHE
Tranquillo Di Veroli, figlio di Donato Giuseppe e Rosa Caviglia, nato a Roma il 25 agosto 1902, residente in Largo Arenula 26, celibe, commerciante. Viene arrestato a Roma il 09/02/1944 e deportato ad Auschwitz il 10 aprile 1944, dove muore.
Marco Di Veroli, fratello di Tranquillo, nato a Roma il 05 marzo 1899, residente in Via Salaria 30, commerciante. Coniugato con Giuditta Sonnino, viene arrestato a Roma il 17 febbraio 1944, deportato ad Auschwitz il 10/04/1944, dove muore.


SCHEDA DI APPROFONDIMENTO
Dai ricordi di Franco Terracina, figlio di Ada Di Veroli, sorella di Marco e Tranquillo e di Giovanni Terracina, risulta che Marco è stato arrestato prima di Tranquillo, contrariamente a quanto emerge dai dati del CDEC, mentre si trovava all’ippodromo della Capannelle. Franco Terracina non ricorda la data dell’arresto, ma solo il particolare.
Dati ASCER
ALBERO GENERALOGICO
TRANQUILLO E MARCO DI VEROLI
ALBERO GENEALOGICO DI TRANQUILLO E MARCO DI VEROLI
Donato Di Veroli nato nel 1787, sensale di strada e residente in via della Fiumara n. 20 e morto s.d.
Onesta Perugia nata nel 1788 e morta il 21/03/1870.
Figli di Donato e Onesta Perugia
Angelo Isacco nato il 15/02/1829, mercante a fido senza bottega propria e morto il 26/10/1871, Michele nato il 22/10/1825, mezzano di avventori per acquisti presso mercanti e morto il 26/03/1885, Abramo nato il 26/07/1820, mezzano di avventori per acquisti presso mercanti e morto il 05/11/1876, Asriele Alessandro Giuseppe nato il 20/08/1814, mercante e morto il 13/06/1881.
Figli di Angelo Isacco e Sara Sonnino
Donato Giuseppe nato il 05/09/1859, coniugato con Rosa Caviglia il 29/12/1895 e morto s.d., Tranquillo nato il 15/04/1861 e morto in un ospedale da campo per le ferite riportate in battaglia il 02/09/1917, Onesta nata il 12/01/1863 e morta il 28/10/1925, Abramo nato il 20/12/1866 e morto s.d., Salomone nato il 17/10/1868 e morto il 16/03/1931 e Asriele Alessandro nato il 06/02/1865 e morto il 14/01/1927.
Figli di Donato Giuseppe e Rosa Caviglia
Ada nata il 22/05/1906 e morta il 13/09/1986, Angelo nato l’11/02/1898 e morto il 19/06/1905, Cesare nato il 29/08/1913 e morto il 18/07/1991, Clara nata il 18/06/1904 e morta il 15/12/1988, Laurina nata il 01/07/1900 e morta il 06/09/1956 durante una crociera, Lello nato il 23/07/1911, morto suicida s.d., Marco nato il 05/03/1899, commerciante, sposato con Giuditta Sonnino, arrestato a Roma il 17/02/1944, deportato ad Auschwitz il 10/04/1944 e lì morto, Nella nata il 02/07/1908 e morta il 06/11/1986, Sara nata il 05/08/1896 e morta il 20/01/1972 e Tranquillo nato il 25/08/1902, commerciante, arrestato a Roma il 09/02/1944, deportato ad Auschwitz il 10/04/1944 e lì morto.
ASCER, Archivio Medievale e Moderno:
- Censimento Scola Siciliana
- Registri delle nascite del XIX secolo
- Registri dei decessi del XIX secolo
ASCER, Archivio Contemporaneo:
- Schedario Anagrafe del Novecento (dal secondo dopoguerra sino agli inizi degli anni Settanta), sezione: iscritti; deportati
- Dichiarazione di appartenenza alla razza ebraica (1938-1942)
- Matrimoni 1891-1903
- Nascite 1825-1874; 1886-1894; 1895-1898
- Defunti 1825-1850; 1895-1927; 1928-1937; 1950-1970; 1971-1977; 1984-2004
I TESTI DELLE PIETRE D’INCIAMPO
(Richieste da Cynthia Spizzichino)
TRANQUILLO DI VEROLI
NATO 1902
ARRESTATO 9.02.1944
DEPORTATO AUSCHWITZ
ASSASSINATO
MARCO DI VEROLI
NATO 1899
ARRESTATO 17.02.1944
DEPORTATO AUSCHWITZ
ASSASSINATO 20.02.1945
BUCHENWALD