GIACOMO, GEMMA, FIORELLA E LUCIANA ANTICOLI
Installazioni del 10 gennaio 2024
Municipio II, Piazzale Aldo Moro 7
Sede Centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR

NOTE BIOGRAFICHE
Giacomo Anticoli, nato a Roma il 26 febbraio 1907 era dipendente del CNR e, per motivi di servizio, dimorava nell’edificio dove ha sede l’amministrazione centrale con la moglie Gemma e le figlie Luciana e Fiorella. Furono arrestati il 16 ottobre 1943 e uccisi ad Auschwitz-Birkenau.

Giacomo Anticoli
Giacomo Anticoli. (Foto Archivio CDEC, In: CDEC)
Fiorella Anticoli
Fiorella Anticoli. (Foto Archivio CDEC In: CDEC)

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO
Giacomo Anticoli, fu Pacifico e Fiorina Spizzichino, nacque a Roma il 26 febbraio 1907, terzogenito di una famiglia composta da sei figli. A ventisei anni, il 16 giugno 1933, entrò nei ruoli del Ministero dell’Educazione educazione nazionale. Il 14 gennaio 1934 sposò, a Roma, Gemma Anticoli (Roma, 12/05/1910). Il 3 dicembre 1934 nacque la loro primogenita, Fiorella.
Il 19 dicembre 1935, Giacomo fu distaccato dal Ministero dell’Educazione educazione nazionale al Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Dal mese di gennaio 1937 la famiglia risulta domiciliata presso la sede del CNR (piazzale delle Scienze, attuale piazzale Aldo Moro, 7). L’alloggio, adibito ad accogliere gli uscieri, era ubicato così come risulta evidente da una pubblicazione del CNR che risale al 1937, nel seminterrato dell’edificio. Dalle carte conservate presso l’Archivio di Stato di Roma, relative al censimento dei cittadini di religione ebraica avviato nel 1938 (numero foglio di famiglia 4581) risulta, infatti, abitante presso il «Palazzo del Consiglio Nazionale delle Ricerche». Durante il periodo di permanenza al CNR, il 3 febbraio 1938, nacque Luciana, la secondogenita della coppia. Per l’alloggio, Giacomo pagava all’ente una pigione di 50 lire ed un forfettario per le spese elettriche e di riscaldamento.
Il 21 febbraio 1939, per effetto dell’applicazione delle leggi antiebraiche, il Ministero dell’Educazione Nazionale, con nota n. 5799, lo dispensò dal servizio, ai sensi dell’art. 20 del RDL 17 novembre 1938, n. 1728.
Non è nota la data in cui gli Anticoli lasciarono l’alloggio del CNR, né dove dimorarono dopo. L’ultimo domicilio, sulla base della documentazione in possesso dell’Archivio storico della Comunità ebraica di Roma, risulta essere via Ippolito Nievo, 5.
Giacomo, Gemma, Fiorella e Luciana furono arrestati il 16 ottobre 1943 e quasi certamente furono tutti uccisi all’arrivo ad Auschwitz, il 23 ottobre successivo.

Dati ASCER

ALBERO GENEALOGICO DI GIACOMO ANTICOLI
Scola Castigliana

Figli di Angelo

Leone nato il 30/04/1825 e morto il 16/02/1886, mercante, Ariele il 1/02/1823 e morto il 24/03/1868, Abramo nato il 02/06/1821, compratore e venditore di abiti vecchi e morto il 04/02/1882, Lazzaro nato il 29/03/1812, venditore di paste dolci e girovago e morto il 25/02/1881.

Figli di Leone ed Ester Sermoneta

Angelo nato il 12/01/1851 e morto s.d., giubbonaro, sposato il 5/11/1871 con Ester Di Cave nata il 22/11/1847 di Salomone e Sara Di Nola, cucitrice e morta, Perla nata il 21/07/1855 e morta s.d., coniugata con Raffaele Laras il 26/05/1872.

Figli di Angelo ed Ester Di Cave

Perla nata il 07/03/1872, Leone nato il 05/10/1873 e morto il 13/11/1934, Pacifico (Salomone) nato il 29/06/1888 e morto s.d., e Giuseppe Vito nato il 10/04/1888 e morto il 01/08/1889.

Figli di Salomone (Pacifico) e Fiore (Fiorina) Spizzichino

Giacomo nato il 26/02/1907, usciere/autista, arrestato il 16/10/1943 a Roma, deportato ad Aushwitz il 23/10/1943 e lì deceduto, sposato con Gemma Anticoli il 14/01/1934 anche lei arrestata a Roma il 16/20/1943, deportata ad Auschwitz il 23/10/1943 e lì deceduta, Leone nato il 05/06/1913 e morto il 03/01/1992, Angelo nato il 19/12/1904, venditore ambulante, arrestato a Roma il 10/05/1944, deportato ad Auschwitz il 30/06/1944 e lì deceduto il 14/02/1945, sposato con Celeste Zarfati nata il 02/12/1908, arrestata a Roma l’11/04/1944, deportata ad Auschwitz e lì deceduta il 30/06/1944, Rosa nata il 05/12/1920, arrestata a Roma il 16/10/1943, deportata ad Auschwitz il 23/10/1943 e lì deceduta, Esterina nata il 21/08/1901 e morta il 24/02/1944, Fortunata, Italia nata nel 1923 e morta s.d.

Fonti:
Le notizie biografiche su Giacomo Anticoli sono tratte dalla mostra digitale curata dal CNR “SCIENZA E MEMORIA: PIETRE DI INCIAMPO PER LA SCIENZA” esposta in occasione della posa in opera delle pietre di inciampo il 10 gennaio 2024

Le fonti utilizzate sono conservate presso l’ASCER che, purtroppo, nel tempo, ha subito diverse perdite. Infatti, la documentazione anagrafica risulta lacunosa.

ASCER, Archivio Medievale e Moderno:

  • Censimento Scuola Castigliana (con aggiornamenti sino agli anni Novanta del XIX secolo)
  • Registri delle nascite del XIX secolo
  • Registri dei decessi del XIX secolo

ASCER, Archivio Contemporaneo:

  • Schedario Anagrafe del Novecento (dal secondo dopoguerra sino agli inizi degli anni Settanta)
  • Dichiarazione di appartenenza alla razza ebraica (1938-1942)
  • Matrimoni
  • Defunti
  • Nascite

https://digital-library.cdec.it

DOCUMENTI, FONTI WEB, BIBLIOGRAFIA

https://paginadellamemoria.ingv.it/news/pagina-della-memoria-apposizione-delle-pietre-di-inciampo-in-memoria-della-famiglia-anticoli
https://digital-library.cdec.it/cdec-web/persone/detail/person-502/anticoli-giacomo.html
https://www.cnr.it/it/Pagina-della-Memoria-e-l-apposizione-delle-pietre-di-inciampo-in-memoria-della-famiglia-Anticoli-la-galleria

Liliana Picciotto, Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall’Italia (1943-1945), Mursia, Milano 2002. Ad nomen

Aldo Winkler et al. (2025) “Pagina della Memoria: a project about the scientific and cultural impact of the Italian ‘Racial Laws’. To the memory of Fiorella and Leone Anticoli”, JOURNAL OF GEOETHICS AND SOCIAL GEOSCIENCES, 2(Special Issue), pp. 1–24. doi:10.13127/jgsg-50

I TESTI DELLE PIETRE D’INCIAMPO
(Pietre richieste dal CNR a seguito di una ricerca storico documentale curata da Alessia Glielmi e Aldo Winkler)

QUI ABITAVA
FIORELLA ANTICOLI
NATA 1934
ARRESTATA 16.10.1943
DEPORTATA
AUSCHWITZ
ASSASSINATA 23.10.1943

QUI ABITAVA
GEMMA ANTICOLI
NATA 1910
ARRESTATA 16.10.1943
DEPORTATA
AUSCHWITZ
ASSASSINATA

QUI ABITAVA
GIACOMO ANTICOLI
NATO 1907
ARRESTATO 16.10.1943
DEPORTATO
AUSCHWITZ
ASSASSINATO

QUI ABITAVA
LUCIANA ANTICOLI
NATA 1938
ARRESTATA 16.10.1943
DEPORTATA
AUSCHWITZ
ASSASSINATA 23.10.1943